Istruzioni per realizzare la “TRAPA”, attrezzo che nel mondo contadino del passato veniva utilizzato per trasportare le foglie o l’erba. I bambini, grazie a nonno Giovanni Guido, hanno avuto la possibilità di sperimentare la realizzazione dello strumento. Il video documenta anche parte della riflessione linguistica (su modello Ferreiro – Teberosky), per la produzione della lettera di ringraziamento a Giovanni, del gruppo dei bambini grandi della scuola dell’infanzia statale di Cisterna d’Asti. La musica è stata gentilmente concessa dal gruppo I LUF.
Tag: Scuola dell’infanzia di Cisterna d’Asti
AVE MARIA MIGRANTE: PER PROMUOVERE LA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA
La scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Cisterna d’Asti hanno aderito al progetto SALTAMURI (proposto a livello nazionale dall’MCE e da vari tavoli associativi, PROGETTO AL LINK). Il video è un punto di arrivo di un percorso costituito da una serie di attività, sviluppate da settembre a dicembre, inserite nel più ampio progetto “COMUNITA’ RESISTENTI”, promosso dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero, dalla Rete Museale Roero Monferrato, dall’Aimc di Asti e dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese. . E’ finalizzato allo sviluppo delle competenze di cittadinanza Continua a leggere
AVE MARIA MIGRANTE: PER PROMUOVERE LA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA
La scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Cisterna d’Asti hanno aderito al progetto SALTAMURI (proposto a livello nazionale dall’MCE e da vari tavoli associativi, PROGETTO AL LINK). Il video è un punto di arrivo di un percorso costituito da una serie di attività, sviluppate da settembre a dicembre, inserite nel più ampio progetto “COMUNITA’ RESISTENTI”, promosso dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero, dalla Rete Museale Roero Monferrato, dall’Aimc di Asti e dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese. . E’ finalizzato allo sviluppo delle competenze di cittadinanza Continua a leggere
Il progetto “ADOTTA UN GELSO” continua…
Nell’anno scolastico 2011/2012, la Rete Museale Roero Monferrato, il Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese, l’Ecomuseo delle Rocche del Roero, l’Ente Parchi Astigiani proposero alle scuole dell’area il progetto “Adotta un gelso”, che si prefiggeva, di diffondere la coltura del gelso. A partire dalla scuola, attraverso la riscoperta della Continua a leggere