
“DOPO GLI HYKSOS: COME LA PANDEMIA PUÒ CAMBIARE IL MONDO”
MANLIO GRAZIANO ALLE NUOVE VIDEOCONFERENZE AL TEMPO DEL COVID“
“Il mondo dopo gli Hyksos: uno scorcio geopolitico… dopo. Come la pandemia può cambiare la politica, l’economia, la comunicazione e le relazioni internazionali” questo il titolo della videconferenza con Manlio Graziano e Edoardo Angelino che si è tenuta lunedì 15 giugno 2020. L’incontro è stato organizzato dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano d’Asti, Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna d’Asti, Israt, Associazione “Franco Casetta”, Fra production srl., Cantine Povero distribuzione, Aimc Asti. Il titolo – come ha spiegato Edoardo Angelino, è ripreso da una citazione di Benedetto Croce e paragona la pandemia all’arrivo di una variabile indipendente all’interno di sistemi chiusi. Tutto ciò determina risposte diverse legate alla situazione precedente. “Il testo è il mio contributo a “Dopo”(Rubettino), libro collettivo dove diversi studiosi di politica internazionale ipotizzano il futuro dopo la pandemia” ha detto Graziano.
Le prospettive non sono affatto entusiasmanti ma compito della geopolitica è occuparsi del reale. Gli scenari ipotizzabili prevedono il ritorno alla normalità, oppure un cambiamento o un miglioramento del mondo. Per gli studiosi, però, lo scenario più probabile è un peggioramento della situazione che vedrà scatenarsi una crisi economica spaventosa che ne provocherà una sociale. Si determinerà anche un’ accelerazione dello shift of power cioè dello spostamento dei rapporti di forza tra le grandi potenze che non è più governato da qualche decennio. Continua a leggere