Tag: Cisterna d’Asti
MAGNA JETA, LA LEVATRICE DI CISTERNA
“MAGNA JETA, LA LEVATRICE DI CISTERNA D’ASTI”
PRESENTAZIONE DEL N°14 DELLA RIVISTA “ROERO. TERRA RITROVATA”
REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3
Nonostante una diffusa idea di globalizzazione, risulta ancora forte il richiamo per le storie che riguardano il territorio. Lo ha dimostrato l’ampia
partecipazione alla presentazione del N° 14 della rivista storica “Roero. Terra ritrovata” che si è tenuta sabato 16 novembre 2019 al Castello di Cisterna d’Asti. L’iniziativa è stata organizzata dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti con il Continua a leggere
LINO E IL GARIBALDI. UNA STORIA DI OSTERIA
“LINO E IL GARIBALDI.
STORIA DI UN’OSTERIA, DI UNA CUCINA, DI UN PAESE, DI UN CASTELLO E DI UN TERRITORIO”
6° INCONTRO DEL POLO CITTATTIVA PER L’ ASTIGIANO E L’ALBESE A.S. 2019/’20
REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3
Capita, a volte, di incontrare persone straordinarie, lungimiranti, impazienti di “sognare l’infinito”, come il bambino del celebre libro di Jean Jono, capaci di modificare, con il loro operato, il corso degli eventi. Uno di questi è indubbiamente Lino Vaudano e, proprio per questo, il pubblico delle grandi occasioni ha gremito il salone del castello di Cisterna Continua a leggere
IL CIELO DEL PRINCIPATO
IL METEO PREVEDE PIOGGIA, QUINDI
SIAMO COSTRETTI A
RIMANDARE
A DATA DA DESTINARSI
NOTTURNI NELLE ROCCHE
Venerdì 14 Giugno – CISTERNA D’ASTI (At)
Passeggiata naturalistica con approfondimento faunistico sui
“Rettili del Roero” a cura della
naturalista Lorenza Bar.
Iscrizioni h. 20.45 in P.za Rino Rossino. Partenza h.21
#SABATOALPRINCIPATO
Cisterna ricorda l’Antico Principato
Da oggi chi giungerà a Cisterna sarà accolto da grandi striscioni verticali che ricordano, a quasi 350 anni di distanza, l’erezione in principato del marchesato di Cisterna. Con bolla di Papa Clemente X, del 10 novembre 1670, il feudo venne eretto in principato, in remunerazione di “atti, meriti e servizi resi alla Chiesa Romana” (Storia di Cisterna d’Asti. Un Principato tra Roero e Monferrato, di Baldassarre Molino). Lo stesso papa, tre anni dopo, autorizzò Giacomo Dal Pozzo, Principe di Cisterna, a coniare monete con il nome del principe e l’emblema della Santa Sede.
Il marchesato di Cisterna e Belriguardo, feudo pontificio, dal 1650 entrò tra i Continua a leggere
CINEMA AL PRINCIPATO
IL COMUNE DI CISTERNA D’ASTI SCEGLIE L’AMBIENTE
In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, celebrata domenica 22 aprile 2018, le maestre della scuola dell’infanzia e primaria di Cisterna d’Asti hanno comunicato ai genitori, ai rappresentanti del Comune e alle altre associazioni aderenti, che non avrebbero partecipato alle attività di pulizia e manutenzione al Bosco dei Bambini e della Costituzione.
La decisione, sofferta, è stata presa per esprimere il completo disaccordo rispetto all’ autorizzazione relativa all’utilizzo dei sentieri di Sant’Anna Montaron e Tojran-e per il passaggio della Settima Motocavalcata, organizzata dal Motoclub: SU2RUOTE ASD di San Damiano, in collaborazione con i volontari di MAMA AFRICA.
Come risulta dalla documentazione fornita alle maestre dal Comune di Cisterna, la Continua a leggere
FIERA DEL LIBRO SUL ROERO
L’Associazione Museo Arti e Mestieri di un tempo sabato 7 e domenica 8 aprile ha partecipato alla prima “Fiera del Libro sul Roero”, svoltasi a Montà, in Piazza Continua a leggere